archivio articoli
0

Per Pierluigi Di Piazza

È morto un uomo giusto.

Metti a mezz’asta
la tua bandiera
memoria.

A mezz’asta
per oggi e per sempre

Paul Celan

Pierluigi Di Piazza, Villa Ronzani

9 giugno 2011

0

(RINVIATA!) Lettura scenica “Vecchi sarete voi!”, Sesto al Reghena

COMUNICATO STAMPA – RINVIATA A DATA DA DESTINARSI!

SABATO 7 MARZO 2020 – ore 20.45Auditorium Burovich – Sesto al Reghena

lettura scenica con interventi musicali: “Vecchi sarete voi!”

“L’associazione culturale “La Ruota” è lieta di presentare la lettura scenica “Vecchi sarete voi!” all’interno della rassegna “Teatro in Burovich” di Sesto al Reghena.

Vecchi sarete voi! È una lettura scenica a più voci che affronta il problema della vecchiaia, la cui considerazione nei secoli ha subito innumerevoli mutamenti: il vecchio infatti talvolta rivestiva un ruolo centrale, talaltra invece era emarginato in quanto improduttivo. E così le varie società hanno agito a fasi alterne fino ai giorni nostri, in cui la vecchiaia, che del resto si è allungata notevolmente, è diventata una condizione di peso per tutti, anziani, familiari e istituzioni.

Quale potrà essere il modello valido nel futuro è difficile a dirsi.

Il criterio che ha guidato il nostro viaggio nella vecchiaia è stato quindi quello di capirne e apprezzarne le potenzialità e di cercare, con ironia, leggerezza ed indulgenza, le vie che permettono all’uomo di percorrere in serenità l’ultima fase della sua esistenza.

Per raggiungere l’Auditorium “Burovich” –> clicca qui

In allegato la locandina.

  119_07-03-20_locandina_vecchi_sarete_voi.jpg (731,1 KiB, 649 download)

0

Anteprima Dedica Festival – “Elegia per un’assenza”

Come anteprima e in collaborazione con il “Dedica Festival” di Pordenone (7-14 marzo 2020), che quest’anno ospiterà lo scrittore libico Hisham Matar, l’associazione culturale “La Ruota” di Gruaro presenta venerdì 14 febbraio 2020, alle ore 20:45 nella Sala consiliare del Comune di Gruaro, una lettura scenica con accompagnamento musicale.

“Ogni libro si scrive nella trasparenza di un addio” scriveva Edmond Jabés.

Tutte le opere di Hisham Matar, in particolare Il ritorno”, ruotano intorno ad una meditazione sulla ferita dell’assenza, sul dolore, sulla tragicità del destino di un paese e di un’epoca e sulla meditazione costante intorno all’impossibilità di dare un volto all’enigma, un senso alla mancanza, una protezione o un approdo allo stato di esilio.

In allegato la locandina della serata.

  118_14-02-20_locandina_dedica_matar.jpg (366,6 KiB, 29 download)
Non hai il permesso di scaricare il file.

Per raggiungere la Sala consiliare del Comune di Gruaro -> CLICCA QUI

0

Recital “Parole e Musica”, sabato 1 febbraio 2020

COMUNICATO STAMPA

SABATO 1 FEBBRAIO 2020, alle ore 17.30 in SALA CONSILIARE a GRUARO, il recital “PAROLE e MUSICA”

L’associazione culturale “La Ruota” compie 15 anni e festeggia questa tappa della sua storia con un recital, “Parole e musica”, che vede la partecipazione della pianista Lucrezia De vecchi e del tenore Michele Minuzzo. Il programma della serata comprende lieder e arie d’opera e spazia dal ‘700 all’800 ed arriva, sfiorandolo, al ‘900.

Il concerto vuole essere un momento collettivo di festa, ed un omaggio e ringraziamento a tutti quelli che in questi anni ci hanno sostenuto ed accompagnato e che  sempre più numerosi, questo è l’auspicio,  continueranno a farlo.

Per raggiungere la Sala Consiliare -> CLICCA QUI

In allegato la locandina, con preghiera di diffusione.

  117_01-02-20_locandina_recital.jpg (1,0 MiB, 208 download)
Non hai il permesso di scaricare il file.

0

Presentazione de “La sensualità del libro” di Angelo Floramo

COMUNICATO STAMPA del 08/12/2019

L’associazione culturale “La Ruota” è lieta di ospitare nuovamente Angelo Floramo per la presentazione del suo La sensualità del libro. Piccole erranze sensoriali tra manoscritti e libri antichi, Ediciclo Editore.

L’incontro si terrà giovedì 19 dicembre 2019 alle ore 20.45 presso la Villa Ronzani di Giai di Gruaro.

L’autore compie un viaggio in alcune tra le più importanti biblioteche di conservazione europee e, tra stupore e meraviglia, accarezza le pagine antiche avvolto dal profumo che emana da carte ed inchiostri. Racconta le loro avventurose vicende, disegnando luoghi unici e speciali che da secoli conservano i preziosi tesori.

In allegato la locandina, vi aspettiamo numerosi!

  116_19-12-19_Floramo_Gruaro.jpg (552,1 KiB, 25 download)
Non hai il permesso di scaricare il file.

Per raggiungere Villa Ronzani -> CLICCA QUI

0

“TrazomMozartTrazom” in replica a Gruaro, sabato 7 dicembre 2019

COMUNICATO STAMPA

L’associazione culturale “La Ruota” è lieta di replicare la lettura scenica, con interventi musicali, “TrazomMozartTrazom”

SABATO 7 DICEMBRE 2019 – ore 20.45 in SALA CONSILIARE a GRUARO

A più di 250 anni dalla nascita di uno dei più grandi geni musicali di tutti i tempi, l’associazione culturale “La Ruota” di Gruaro è lieta di celebrare il talento e la creatività di questo famoso compositore salisburghese con una lettura scenica a più voci dal titolo TrazomMozartTrazom, titolo che nasce dallo scherzo linguistico – inversione delle lettere del suo cognome – adoperato talvolta da Mozart quando si firmava. E’ una performance che intende condurre il pubblico in un sorprendente e umanissimo viaggio nella vita dell’autore, sia attraverso le sue lettere condite di pensieri profondi e buffe facezie, sia attraverso la voce di tanti altri autori – compositori, direttori d’orchestra, filosofi, musicologi, scrittori e poeti – che hanno riflettuto, come lui, sui temi della musica, della vita e della morte. Ad inframmezzare la narrazione di Mozart,  l’esecuzione di brani che segnano la sua apoteosi immaginativa, tratti dal multiforme catalogo di opere strumentali e vocali.

Per raggiungere la Sala Consiliare -> CLICCA QUI

In allegato la locandina.

  Lettura scenica 'TrazomMozartTrazom', Gruaro (325,5 KiB, 9 download)
Non hai il permesso di scaricare il file.

0

Conferenza di Massimo Venaruzzo “Sulla Luna ed oltre”

COMUNICATO STAMPA DEL 27/10/2019

Venerdì 22 novembre 2019 – ore 20.45 – in SALA CONSILIARE a GRUARO

Conferenza del dott. Massimo Venaruzzo “Sulla Luna ed oltre. L’avventura della conquista dello spazio.”

L’associazione culturale “La Ruota”,  con il patrocinio del Comune di Gruaro, è lieta di ospitare nuovamente il dott. Massimo Venaruzzo.

Sin dall’alba della civiltà, la Luna ha stimolato i sogni e le fantasie dell’intero genere umano. Protagonista in molte mitologie e credenze popolari, la Luna è stata per lungo tempo soggetto della fantascienza, delle storie fantastiche di viaggi immaginari, delle celebrazioni di poeti e delle osservazioni degli scienziati: da Ariosto a Leopardi, da Verne a Ciolkovskij, da Méliès a Lang, da Galileo alle missioni spaziali della NASA e dell’agenzia spaziale Russa.

La conquista della Luna è un’avventura che inizia lontano nel tempo, sin da quando l’idea stessa che l’uomo un giorno potesse librarsi nell’aria e volare, avventurarsi addirittura nello spazio fra i corpi celesti e visitare gli altri pianeti del nostro sistema solare era considerata solo un sogno. Un sogno divenuto infine realtà al termine di una sfida serrata tra le due superpotenze uscite vincitrici dalla seconda guerra mondiale.

Sono ormai passati 50 anni da quando l’uomo ha posato piede sulla superficie della Luna. Era l’alba del 21 luglio 1969 in Italia. Negli Stati Uniti erano le 20 e 17 minuti del 20 luglio. Molti di noi hanno vissuto quella notte indimenticabile. Altri non erano ancora nati. Abbiamo condiviso l’emozione dello sbarco di Armstrong e Aldrin e la solitudine estrema di Collins.

Vogliamo qui ripercorrere insieme le tappe di un’avventura straordinaria. Un’avventura fatta di successi ma anche di numerosi fallimenti, di trionfi tecnologici e di estremi sacrifici. L’avventura dell’intelletto umano, della sua audacia, della sua ambiziosa intraprendenza e di tutto ciò che ha infine portato a quel “balzo da gigante per l’umanità”.

Massimo Venaruzzo si è dottorato in fisica nucleare all’Università di Trieste. Dopo essere stato ricercatore per la Sezione di Trieste dell’INFN, il CERN di Ginevra ed il Laboratori Nazionali di Legnaro dell’INFN, lavora ora per la CAEN SpA, azienda leader mondiale nel campo dell’elettronica per la ricerca in fisica nucleare e delle particelle.

 

In allegato la locandina della serata, con preghiera di diffusione.

  'Sulla luna ed oltre" di Massimo Venaruzzo (445,9 KiB, 21 download)
Non hai il permesso di scaricare il file.

Per raggiungere la Sala Consiliare -> CLICCA QUI

0

Visita guidata alla mostra “Maestri”, Illegio

L’associazione culturale La Ruota organizza, come ogni anno, per domenica 29 settembre 2019 la visita guidata alla mostra di Illegio dal titolo “Maestri”.

Seguirà pranzo.

Per prenotazioni ed ulteriori informazioni rivolgersi a Luisella Danelon (cell. 368 3599006) o a Gigliola Bittolo Bon (cell. 349 2306471).

0

“Sotto il velame” di Roberto Coden

COMUNICATO STAMPA DEL 09/06/2019

La Ruota presenta, giovedì 20 giugno 2019 alle ore 20:45, presso la Villa Ronzani di Giai di Gruaro, una conferenza del prof. Roberto Coden, dal titolo “Sotto il velame. Per una lettura allegorica dei più celebri miti classici”.

Omero, Esiodo, Virgilio e Ovidio hanno affascinato centinaia di generazioni con il loro canto, immortalando le vicende degli dei e le gesta degli antichi eroi e consegnandole alla leggenda. I loro poemi epici condensano un repertorio di miti al quale ancora oggi guardiamo con stupore e curiosità.

Al di là della cortina del mito cercarono di guardare già filosofi greci e pensatori cristiani, sviluppandone delle letture allegoriche nella convinzione che attraverso fantasiose narrazioni gli antichi poeti cercassero di veicolare insegnamenti profondi sul senso dell’esistenza. Le interpretazioni allegoriche del mito, benché talora risultino delle forzature, sono la testimonianza di un bisogno costante e difficilmente appagabile dell’uomo: la necessità di razionalizzare l’inverosimile.

Il prof. Roberto Coden, laureato in Lettere classiche all’Università di Udine, insegna al Liceo San Luigi di San Donà di Piave.

Di seguito la locandina, con preghiera di diffusione.

  'Sotto il velame' di Roberto Coden (840,5 KiB, 116 download)
Non hai il permesso di scaricare il file.

Per raggiungere Villa Ronzani -> CLICCA QUI

0

Cena sociale de La Ruota, 14 giugno 2019

Cari soci e simpatizzanti,

come ogni anno è tempo della cena sociale della nostra associazione, e siete tutti invitati venerdì 14 giugno 2019 alle ore 20:00 presso la Trattoria Alla Vecchia Padella di Cordovado.

menu:

ANTIPASTO

Taglieri misti con piadina e gnocco fritto

BIS DI PRIMI

Tortelli ricotta e prezzemolo

Garganelli rucola e speck

SORBETTO AL LIMONE

GRIGLIATINA, composta da:

costina, salsiccia, fetta di coppa e polenta grigliata

CONTORNO

insalata mista e patate al forno

DOLCE

VINO – ACQUA – CAFFÈ

prezzo € 30,00

Per partecipare è sufficiente dare la propria adesione, contattandoci o telefonando al 368 3599006 (Luisella) o al 0421 706084 (Gigliola).

Per raggiungere “La Trattoria Alla Vecchia Padella” -> CLICCA QUI

Vi aspettiamo numerosi!