Accedi
Registrazione su questo sito
Ti sarà inviata una password tramite email.
-
Articoli recenti
- (RINVIATA!) Lettura scenica “Vecchi sarete voi!”, Sesto al Reghena
- Anteprima Dedica Festival – “Elegia per un’assenza”
- Recital “Parole e Musica”, sabato 1 febbraio 2020
- Presentazione de “La sensualità del libro” di Angelo Floramo
- “TrazomMozartTrazom” in replica a Gruaro, sabato 7 dicembre 2019
- Conferenza di Massimo Venaruzzo “Sulla Luna ed oltre”
- Visita guidata alla mostra “Maestri”, Illegio
- “Sotto il velame” di Roberto Coden
- Cena sociale de La Ruota, 14 giugno 2019
- Conferenza “Numera et impera” della dr.ssa Marta Infantino
Archivio Articoli
Pagine
Licenza CC
Tutti i contenuti di questo sito sono distribuiti con licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale
archivio articoli
-
Presentazione del libro “La basilica di Aquileia”
Inserito il domenica 11 Marzo 2018 | Nessun commentoLa Ruota presenta, venerdì 23 marzo 2018 alle ore 20:45, presso la Villa Ronzani di Giai di Gruaro, il libro di Andrea Bellavite “La Basilica di Aquileia” – Ediciclo Editore. Nel volume, corredato da splendide foto del passato e del presente, Bellavite ci conduce passo passo attraverso più di millesettecento anni di fede e di storia del complesso basilicale. Dalle case romane preesistenti alla prima chiesa teodoriana, dalle costruzioni patriarcali alle trasformazioni medievali e moderne, ogni secolo ha lasciato in essa la sua traccia ed è cura dell’autore farcela cogliere. Egli, dopo un breve excursus storico sulla nascita della Basilica, […] -
“Ombre dal passato” di Michele Zanetti
Inserito il domenica 18 Febbraio 2018 | Nessun commentoVenerdì 9 marzo 2018 alle ore 20:45, presso la Villa Ronzani di Giai di Gruaro, ospiteremo il naturalista Michele Zanetti, che ci parlerà del lupo, della sua etologia, della sua presenza e diffusione nel Veneto. Il relatore ci presenterà anche un aspetto letterario di questo affascinante animale, nel libro di racconti “Ombre dal passato. Storie di uomini e lupi”, dove vengono rivelati la passione e l’attrazione dell’autore per questo fiero ed indomito animale. “Sei storie precedute da una lunga nota introduttiva di carattere biografico, in cui l’autore riscopre le tracce del lupo disseminate lungo l’intero suo percorso di vita.” In […] -
Anteprima Dedica Festival – “A cercare la mia chiave”
Inserito il domenica 28 Gennaio 2018 | Nessun commentoCome anteprima e in collaborazione con il “Dedica Festival” di Pordenone (10-17 marzo 2018), che quest’anno ospiterà lo scrittore afghano Atiq Rahimi, l’associazione culturale “La Ruota” di Gruaro, presenterà venerdì 16 febbraio 2018, alle ore 20:45 a Villa Ronzani di Giai di Gruaro, una lettura scenica con accompagnamento musicale. Atiq Rahimi è uno scrittore, regista, fotografo, un pittore. È un esule. Atiq Rahimi è un uomo. Un uomo che in tutte le sue opere sa di recuperare un passato; risuona in lui un’eco dolorosa, nostalgica, un’eco lontana mai capita. “Quando sono in Francia mi sento un afgano”. La nostra lettura […] -
Lettura scenica ‘Foresti’ a Portogruaro, 26 gennaio 2018
Inserito il domenica 7 Gennaio 2018 | Nessun commentoCOMUNICATO STAMPA venerdì 26 gennaio 2018 – ore 20.30 – Aula Magna I.S.I.S. “Leonardo da Vinci” di Portogruaro Lettura scenica con accompagnamento musicale: “FORESTI – distacchi, passaggi, approdi”. L’associazione culturale “La Ruota” di Gruaro, in collaborazione con l’A.N.P.I. di Portogruaro (sezione Dino Moro) e con l’Istituto Statale di Istruzione Superiore “Leonardo da Vinci” di Portogruaro è lieta di presentare “Foresti”, una lettura scenica a più voci, accompagnata da brani musicali e canzoni popolari, che vuole rappresentare fatti e testimonianze di migrazioni e di migranti oggetto, oggi come ieri, di intolleranza e discriminazione. La scienza ce lo conferma costantemente: non esistono “popoli […] -
Lettura scenica ‘Foresti’ a Bagnarola, 7 ottobre 2017
Inserito il sabato 23 Settembre 2017 | Nessun commentoCOMUNICATO STAMPA sabato 7 ottobre 2017 – ore 20.45 – Oratorio “Don Bosco” di Bagnarola e in replica sabato 21 ottobre 2017 – ore 20.45 – Sala consiliare di Gruaro Lettura scenica con accompagnamento musicale: “FORESTI – distacchi, passaggi, approdi”. L’associazione culturale “La Ruota” di Gruaro, in collaborazione con l’Oratorio parrocchiale di Bagnarola, è lieta di presentare “Foresti”, una lettura scenica a più voci, accompagnate da brani musicali e canzoni popolari, che vuole rappresentare fatti e testimonianze di migrazioni e di migranti oggetto, oggi come ieri, di intolleranza e discriminazione. La scienza ce lo conferma costantemente: non esistono “popoli puri”. Discendiamo […] -
“Piaceri e dispiaceri a tavola” di Roberta Situlin
Inserito il domenica 4 Giugno 2017 | Nessun commentoCosa mangiare? Quanto mangiare? Come mangiare? Queste sono domande che ci poniamo frequentemente e alle quali cercherà di dare una risposta “scientifica”, ragionata e perché no “appetitosa” la dr.ssa Roberta Situlin nell’incontro del 16 giugno 2017, alle ore 20.45, a Villa Ronzani a Giai di Gruaro, dal titolo “Piaceri e dispiaceri a tavola. Stili alimentari tra benessere e patologie nel XXI secolo”. La dr.ssa Situlin si è laureata in Medicina a Trieste, è specialista in Scienza dell’Alimentazione ed è ricercatrice presso il Dipartimento di Scienze mediche, chirurgiche e della salute. Le sue principali aree di interesse sono: nutrizione, obesità, disturbi […] -
Presentazione del libro “L’osteria dei passi perduti”
Inserito il domenica 14 Maggio 2017 | Nessun commentoVenerdì 9 giugno 2017 alle ore 20.45 presso la Villa Ronzani di Giai di Gruaro ospiteremo Angelo Floramo, autore del libro “L’osteria dei passi perduti”, Bottega Errante Edizioni. “L’osteria dei passi perduti. Storie zingare di strade e sapori” è un libro in cui la viandanza diventa un modo di approciarsi alla vita e al prossimo che si incontra lungo la strada. Da Trieste a Villach, passando per il Friuli dei piccoli centri, sconfinando in Slovenia e toccando il Veneto: sono angoli, paesi, osterie nascoste, strade poco battute le geografie narrative di questo libro pieno di incanti e meraviglie. L’osteria diventa […] -
“Il mio nome è Eva” in replica a Sacile, lunedì 24 aprile 2017
Inserito il domenica 9 Aprile 2017 | Nessun commentoPer quanti si fossero persi la prima del 15 febbraio 2014 o la replica del 4 marzo 2017 a Sesto, e volessero rivederci, siamo nuovamente in scena lunedì 24 aprile 2017 alle ore 20.45 a Palazzo Ragazzoni, Sacile con la lettura scenica: “Il mio nome è Eva” all’interno della settimana della cultura del Comune di Sacile. “Il mio nome è Eva” è una lettura scenica, a più voci, che vuole presentare storie e testimonianze di donne, bersaglio o vittime di violenza, quasi a voler “restituire loro la parola”. Il raccontarsi delle donne si intreccia poi al linguaggio della poesia in […] -
“La riscoperta dell’antenato” di Roberto Coden
Inserito il domenica 9 Aprile 2017 | Nessun commentoLa Ruota dedicherà una serata, venerdì 21 aprile 2017 alle ore 20.45 presso la Villa Ronzani di Giai di Gruaro, alle cosiddette “lingue morte”, greco e latino, per dimostrare, al contrario, che esse sono vive e vitali e continuano ad influenzare la nostra lingua quotidiana. Questo compito è affidato ad un giovane e brillante studioso, il dott. Roberto Coden, laureato in Lettere classiche all’Università di Udine, il quale svolgerà appunto una relazione dal titolo “La riscoperta dell’antenato. Il greco e il latino nel nostro lessico quotidiano”. L’argomento si presta a solleticare curiosità e a coinvolgere tutti in un giocoso viaggio, […]