Accedi
Registrazione su questo sito
Ti sarà inviata una password tramite email.
-
Articoli recenti
- (RINVIATA!) Lettura scenica “Vecchi sarete voi!”, Sesto al Reghena
- Anteprima Dedica Festival – “Elegia per un’assenza”
- Recital “Parole e Musica”, sabato 1 febbraio 2020
- Presentazione de “La sensualità del libro” di Angelo Floramo
- “TrazomMozartTrazom” in replica a Gruaro, sabato 7 dicembre 2019
- Conferenza di Massimo Venaruzzo “Sulla Luna ed oltre”
- Visita guidata alla mostra “Maestri”, Illegio
- “Sotto il velame” di Roberto Coden
- Cena sociale de La Ruota, 14 giugno 2019
- Conferenza “Numera et impera” della dr.ssa Marta Infantino
Archivio Articoli
Pagine
Licenza CC
Tutti i contenuti di questo sito sono distribuiti con licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale
archivio articoli
-
Convocazione assemblea dei soci, 10 marzo 2017
Inserito il domenica 26 Febbraio 2017 | Nessun commentoAi soci e simpatizzanti, vi invitiamo cortesemente all’assemblea annuale della nostra associazione “La Ruota”, che avrà luogo venerdì 10 marzo 2017 alle ore 20.45 presso la Sala delle Associazioni, in Borgo Medioevale a Gruaro, per confrontarci sul seguente ordine del giorno: – lettura bilancio 2016; – proposte di attività e presentazione delle prossime iniziative; – tesseramento 2017; – varie ed eventuali. Contiamo sulla vostra incoraggiante presenza. P.S. anticipiamo che la cena sociale dell’associazione avverrà il 31 marzo 2017 presso il ristorante “La Perla” a Ramuscello. Per iscrizioni telefonare a Luisella (cell. 368 3599006) -
“Il mio nome è Eva” in replica a Sesto, sabato 4 marzo
Inserito il domenica 12 Febbraio 2017 | Nessun commentoPer chi si fosse perso la “prima” del 15 febbraio 2014, o semplicemente volesse rivederci, in replica SABATO 4 MARZO 2017 – ore 21.00 – Auditorium Burovich – Sesto al Reghena la lettura scenica con interventi musicali: “Il mio nome è Eva”. L’associazione culturale “La Ruota” è lieta di replicare la lettura scenica “Il mio nome è Eva” all’interno della rassegna “Teatro in Burovich” di Sesto al Reghena. “Il mio nome è Eva” è una lettura scenica, a più voci, che vuole presentare storie e testimonianze di donne, bersaglio o vittime di violenza, quasi a voler “restituire loro la parola”. Il […] -
Aspettando Dedica 2017 – “Mi chiamo Björn Larsson”
Inserito il sabato 11 Febbraio 2017 | Nessun commentoCome anteprima e in collaborazione con il “Dedica Festival” di Pordenone (11-18 marzo 2017), che quest’anno ospiterà lo scrittore svedese Björn Larsson, l’associazione culturale “La Ruota” di Gruaro, presenterà venerdì 24 febbraio 2017, alle ore 20:45 a Villa Ronzani di Giai di Gruaro, una lettura scenica con accompagnamento musicale. In “Mi chiamo Björn Larsson”, questo il titolo della pièce, lo scrittore si presenta parlando dei temi a lui cari, accompagnato dalle voci di tanti altri autori, di ogni parte del mondo, che hanno amato e amano, come lui, il mare, l’indipendenza, la vita e la libertà. Lo scrittore afferma infatti […] -
Visita guidata alla mostra “Ascari e Schiavoni”, Venezia
Inserito il domenica 22 Gennaio 2017 | Nessun commentoL’associazione culturale “La Ruota” organizza per domenica 5 febbraio 2017 un’uscita a Venezia, per visitare la mostra “Ascari e Schiavoni – il razzismo coloniale e Venezia” organizzata dall’Università Ca’ Foscari. La mostra rientra nel quadro delle manifestazioni per il “Giorno della Memoria” e “ripercorre alcuni dei momenti cardine del razzismo coloniale italiano, come la promulgazione nel 1937 della prima legge sulla “tutela della razza” varata per impedire rapporti d’indole coniugale tra uomini italiani e donne africane…” Per informazioni e adesioni rivolgersi a: Zanon Marinella – 0421 706006 e Bittolo Bon Gigliola – 0421 706084 Il sito della mostra: https://razzismocolonialevenezia.wordpress.com/lamostra/ -
Presentazione del libro “I buchi neri di Sarajevo” di Božidar Stanišić
Inserito il sabato 31 Dicembre 2016 | 1 commentoVenerdì 13 gennazio 2017 alle ore 20.45 presso la Villa Ronzani di Giai di Gruaro ospiteremo Božidar Stanišić, autore del libro “I buchi neri di Sarajevo”, Bottega Errante Edizioni, e la traduttrice Alice Parmeggiani. “I buchi neri di Sarajevo” è la prima raccolta di racconti che Stanišić, bosniaco, esule, pubblica in Italia. Contrariamente a quanto il titolo potrebbe far pensare, l’opera non narra la guerra: la tragedia bosniaca viene evocata attraverso i pensieri e i silenzi di uomini e donne sopravvissuti. È un’accorata condanna di qualsiasi guerra. Dalle pagine del libro traspaiono sentimenti come nostalgia, timore e dolore, ma anche […] -
Il cammino di Santiago di Gino Milani
Inserito il sabato 22 Ottobre 2016 | Nessun commentoAgli interessati, ai curiosi, a tutti quelli che vogliono saperne di più. L’associazione culturale “La Ruota” Vi propone una serata con un camminatore amatoriale, il sig. Gino Milani, che ha documentato con foto la sua fatica di 790 km da Roncisvalle a Santiago de Compostela. Per ripercorrere virtualmente il cammino insieme a lui, ci troviamo venerdì 4 novembre 2016 alle ore 20.30 presso Villa Ronzani, a Giai di Gruaro. Vi aspettiamo numerosi. In allegato la locandina della serata. Per raggiungere Villa Ronzani -> CLICCA QUI -
“Malacarne” in replica a Bagnarola, sabato 15 ottobre 2016
Inserito il domenica 25 Settembre 2016 | Nessun commentoCOMUNICATO STAMPA sabato 15 ottobre 2016 – ore 21 – Oratorio “Don Bosco” di Bagnarola Lettura scenica con accompagnamento musicale: “MALACARNE” – voci, lamenti, grida dalla Grande Guerra. L’associazione culturale “La Ruota” di Gruaro, su invito e in collaborazione con l’Oratorio parrocchiale di Bagnarola, ripropone la lettura scenica “Malacarne”. Lo spettacolo si basa su una miscellanea di testi che riflettono su vari aspetti della Prima guerra mondiale, dove il punto di vista prevalente è quello della gente comune che la guerra la subisce. Ad unire i vari testi c’è il racconto di Vincenzo Rabito, ragazzo del ’99, che nel suo […] -
Visita guidata alla mostra “Oltre”, Illegio
Inserito il domenica 29 Maggio 2016 | Nessun commentoLa Ruota organizza per domenica 26 giugno 2016 un’uscita in pullman ad Illegio (UD) per visitare la mostra “Oltre. In viaggio con cercatori, fuggitivi, pellegrini” che “ripercorre Bibbia, mitologia greca e latina, letteratura cristiana medioevale e Divina Commedia, per raccontare con colpi di scena d’arte la storia sacra del viaggiare umano, attraverso un percorso suggestivo e raffinato di quarantacinque dipinti dal Quattrocento al Novecento, provenienti da trenta collezioni D’Europa” (dal sito ufficiale della mostra). Seguirà pranzo in ristorante ad Illegio. (Chi volesse organizzarsi autonomamente per il pranzo basta che avvisi al momento dell’iscrizione) Nel pomeriggio poi è prevista una visita […] -
Verso il referendum sulla riforma costituzionale
Inserito il giovedì 26 Maggio 2016 | 1 commentoL’associazione culturale “La Ruota” organizza per venerdì 10 giugno 2016 alle ore 20.45 a Villa Ronzani, a Giai di Gruaro, un incontro con la prof.ssa Laura Montanari, ordinario di Diritto Pubblico Comparato all’Università di Udine, dal titolo “La Costituzione prima e dopo la riforma: sintonie e dissonanze in attesa del referendum”. L’intervento della prof.ssa Montanari, inserito nell’ottica di quella “promozione sociale della cultura” e della partecipazione, che è uno dei principi fondanti della nostra associazione, si caratterizzerà essenzialmente come percorso conoscitivo della suddetta riforma costituzionale, recentemente approvata dal Parlamento, e che sarà sottoposta, in ottobre, a referendum. Per un “sì” […]