Log In
Registrazione su questo sito
Ti sarà inviata una password per E-mail
-
Articoli recenti
- Presentazione del libro “In volo sopra il mare” di Ivo Andrić
- Cena sociale de La Ruota, 13 aprile 2018
- Convocazione assemblea soci – 27 marzo 2018
- Presentazione del libro “La basilica di Aquileia”
- “Ombre dal passato” di Michele Zanetti
- Anteprima Dedica Festival – “A cercare la mia chiave”
- Lettura scenica ‘Foresti’ a Portogruaro, 26 gennaio 2018
- Lettura scenica ‘Foresti’ a Bagnarola, 7 ottobre 2017
- “Piaceri e dispiaceri a tavola” di Roberta Situlin
- Presentazione del libro “L’osteria dei passi perduti”
Archivio Articoli
Pagine
Licenza CC
Tutti i contenuti di questo sito sono distribuiti con licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale
chiesa e fine vita Archivi
-
Sottovoce…
Inserito il venerdì 15 maggio 2009 | Nessun commentoAdesso che l’ondata emotiva, suscitata dal caso Englaro, è passata o almeno si è un po’ attenuata, vorremmo anche noi dare un piccolo contributo alla discussione che è nata sul fine vita, ma vorremmo farlo pacatamente, sottovoce appunto, senza quei toni urlati, esasperati, irrispettosi a volte dei sentimenti più profondi delle persone coinvolte, che l’hanno caratterizzata. Per farlo vogliamo partire dall’articolo 32 della Costituzione, la madre di tutte le leggi, che recita “la Repubblica tutela la salute come fondamentale diritto dell’individuo e interesse della collettività e garantisce cure gratuite agli indigenti. Nessuno può essere obbligato a un determinato trattamento sanitario […]