Log In
Registrazione su questo sito
Ti sarà inviata una password per E-mail
-
Articoli recenti
- Presentazione del libro “Nelle isole del sole” di Andrea Villa
- Anteprima Dedica Festival – “Odi al Nicaragua”
- Le foto di “Malacarne” a Portogruaro
- “Malacarne” a Portogruaro, giovedì 8 novembre 2018
- “Malacarne” a Gruaro, sabato 3 novembre 2018
- Visita guidata alla mostra “Padri e figli”, Illegio
- Conferenza del dott. Massimo Venaruzzo “Quanto sappiamo dell’infinitamente grande?”
- Incontro con A. Bellavite e P. Ciampi
- Il Programma Italia di Emergency, incontro con Buciol e Behbudi
- Visita guidata “L’Eterno e il Tempo tra Michelangelo e Caravaggio”
Archivio Articoli
Pagine
Licenza CC
Tutti i contenuti di questo sito sono distribuiti con licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale
inondazione Archivi
-
Cronaca di un disastro meritato
Inserito il sabato 22 Novembre 2008 | Nessun commentoCome al mio solito, tento di portare all’attenzione della comunità locale -Gruaro- argomenti trattati genericamente dai media. Quando nel 1977 approdai in questa zona del Veneto, a Boldara in particolare, paesaggisticamente mi era sembrato tornare agli albori dell’800. Era uno splendido susseguirsi di prati, di appezzamenti di terra -i “campi”- ben protetti dalla bora da siepi e separati da profondi fossati adibiti al drenaggio, le “scoline”. Cosa rimane adesso di questa “gestione intelligente e responsabile del territorio”? I Francesi, negli anni settanta, si sono resi conto dell’importanza fondamentale delle siepi e dei fossati. Erano le fondamenta dell’agricoltura biologica e della […]