Log In
Registrazione su questo sito
Ti sarà inviata una password per E-mail
-
Articoli recenti
- Presentazione del libro “Nelle isole del sole” di Andrea Villa
- Anteprima Dedica Festival – “Odi al Nicaragua”
- Le foto di “Malacarne” a Portogruaro
- “Malacarne” a Portogruaro, giovedì 8 novembre 2018
- “Malacarne” a Gruaro, sabato 3 novembre 2018
- Visita guidata alla mostra “Padri e figli”, Illegio
- Conferenza del dott. Massimo Venaruzzo “Quanto sappiamo dell’infinitamente grande?”
- Incontro con A. Bellavite e P. Ciampi
- Il Programma Italia di Emergency, incontro con Buciol e Behbudi
- Visita guidata “L’Eterno e il Tempo tra Michelangelo e Caravaggio”
Archivio Articoli
Pagine
Licenza CC
Tutti i contenuti di questo sito sono distribuiti con licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale
massimo venaruzzo Archivi
-
“Quanto sappiamo dell’infinitamente piccolo?”, incontro con Massimo Venaruzzo
Inserito il venerdì 9 Marzo 2012 | 2 commentiSalve a tutti. Segnalo che venerdì 23 marzo 2012 alle ore 20.45 ospiteremo il dott. Massimo Venaruzzo, ricercatore del CERN di Ginevra, che ci relazionerà sul tema “Quanto sappiamo dell’infinitamente piccolo? Il modello standard delle particelle elementari.” Massimo Venaruzzo, laureatosi a Trieste con una tesi sui rivelatori a microstrip di silicio per il tracciatore interno dell’esperimento ALICE, ha conseguito il Dottorato in Fisica presso l’Università di Trieste discutendo la tesi sulla ricostruzione della risonanza strana S(1385) come strumento per lo studio della dinamica del Plasma di Quark e Gluoni, oggetto di studio di ALICE. Attualmente ha un contratto post-doc con l’università […] -
gennaio 2010
Inserito il martedì 19 Gennaio 2010 | Nessun commento29 gennaio 2010: per il Giorno della memoria 2010: spettacolo di teatro danza “La casa delle bambole”. 5 febbraio 2010: incontro con il dott. Massimo Venaruzzo su “La fisica ogni giorno della nostra vita”. [print_link]