Accedi
Registrazione su questo sito
Ti sarà inviata una password tramite email.
-
Articoli recenti
- (RINVIATA!) Lettura scenica “Vecchi sarete voi!”, Sesto al Reghena
- Anteprima Dedica Festival – “Elegia per un’assenza”
- Recital “Parole e Musica”, sabato 1 febbraio 2020
- Presentazione de “La sensualità del libro” di Angelo Floramo
- “TrazomMozartTrazom” in replica a Gruaro, sabato 7 dicembre 2019
- Conferenza di Massimo Venaruzzo “Sulla Luna ed oltre”
- Visita guidata alla mostra “Maestri”, Illegio
- “Sotto il velame” di Roberto Coden
- Cena sociale de La Ruota, 14 giugno 2019
- Conferenza “Numera et impera” della dr.ssa Marta Infantino
Archivio Articoli
Pagine
Licenza CC
Tutti i contenuti di questo sito sono distribuiti con licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale
olmo Archivi
-
Per tutti gli alberi sacrificati per “sicurezza”…
Inserito il mercoledì 13 Dicembre 2006 | Nessun commentoL’olmo caduto Chiunque avesse abbattuto l’olmo Non lo aveva tagliato netto, E sanguinò finché la neve dal cielo Non sanò la ferita con una placenta d’argento Il tronco, lucente di smalto di ghiaccio Bianco venato come teca di cristallo, Rigido giacque contro la nuova voce Sibilata tra i denti invernali del vento. Qualunque mai cosa scaldasse L’olmo fino alle radici entro il suolo Pietosa come la primavera Scaldò il cuore del fusto Legato al suo ceppo da un lembo Di legno, quasi cordone d’ombelico, Simile a madre che nutra il figliolo Nel suo mondo d’embrione Finché poté far breccia nel […]