Accedi
Registrazione su questo sito
Ti sarà inviata una password tramite email.
-
Articoli recenti
- Presentazione de “La sensualità del libro”
- “TrazomMozartTrazom” in replica a Gruaro, sabato 7 dicembre 2019
- Conferenza di Massimo Venaruzzo “Sulla Luna ed oltre”
- Visita guidata alla mostra “Maestri”, Illegio
- “Sotto il velame” di Roberto Coden
- Cena sociale de La Ruota, 14 giugno 2019
- Conferenza “Numera et impera” della dr.ssa Marta Infantino
- Comunicato del Direttivo de “La Ruota”
- “TrazomMozartTrazom” in replica a San Vito, sabato 18 maggio
- “Non girarti dall’altra parte”, incontro con Pierluigi Di Piazza
Archivio Articoli
Pagine
Licenza CC
Tutti i contenuti di questo sito sono distribuiti con licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale
slargo borghetto Archivi
-
Boldara
Inserito il sabato 27 Dicembre 2008 | Nessun commentoBOLDARA: località del comune; varie sono le ipotesi sull’origine del nome: La prima lo fa derivare da voltara, con riferimento alle anse del fiume Lemene. La seconda lo fa risalire al tedesco wald cioè bosco, che richiama un territorio ricoperto da foreste. La terza lo fa derivare da volpara, cioè luogo delle volpi, cambiato successivamente in Boldara. Via Crosara: il toponimo, di recente formazione, si riferisce a vie o strade caratterizzate dalla presenza di un incrocio. Strada Ronci: si tratta di un nome molto diffuso in tutto il Friuli. Dal latino, roncare, sarchiare, depilare, ma anche mietere. I terreni così […]