Log In
Registrazione su questo sito
Ti sarà inviata una password per E-mail
-
Articoli recenti
- Presentazione del libro “Nelle isole del sole” di Andrea Villa
- Anteprima Dedica Festival – “Odi al Nicaragua”
- Le foto di “Malacarne” a Portogruaro
- “Malacarne” a Portogruaro, giovedì 8 novembre 2018
- “Malacarne” a Gruaro, sabato 3 novembre 2018
- Visita guidata alla mostra “Padri e figli”, Illegio
- Conferenza del dott. Massimo Venaruzzo “Quanto sappiamo dell’infinitamente grande?”
- Incontro con A. Bellavite e P. Ciampi
- Il Programma Italia di Emergency, incontro con Buciol e Behbudi
- Visita guidata “L’Eterno e il Tempo tra Michelangelo e Caravaggio”
Archivio Articoli
Pagine
Licenza CC
Tutti i contenuti di questo sito sono distribuiti con licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale
Cinema Archivi
-
“Babel” di Alejandro González Iñárritu
Inserito il mercoledì 13 Dicembre 2006 | Nessun commentoBabel è la 3a prova del virtuoso Alejandro González Iñàrritu, giovane regista messicano, già autore di “Amores Perros” e del fortunato “21 grammi”. Il film, presentato quest’anno a Cannes ha vinto il premio per la miglior regia, sfiorando la Palma d’Oro (almeno così dicono le cronache, mentre la palma più ambita è andata a Ken Loach). Contrariamente al precedente “21 grammi”, Babel convince di più: è sempre un film corale e “ossessivamente” girato (ricchi cambi di macchina, campi lunghi ed impietosi primi piani), che mantiene una cura direi quasi maniacale per la fotografia e l’ormai solito “gioco ad incastri” della […] -
“Match Point” di Woody Allen
Inserito il mercoledì 15 Marzo 2006 | Nessun commentoNon sembra neanche un film di Woody Allen, questo “Match Point”, pur essendo un film profondamente “alleniano”. Il film è ottimamente diretto ed interpretato, con dialoghi che nella prima parte sfiorano la perfezione tanto son calzanti e con attori perfettamente a loro agio nei panni di borghesi viziatelli o di moderni parvenu senza scrupoli. Il protagonista Chris (Jonathan Rhys Meyers) in particolare è una summa crescente di abilità interpersonali, passioni, nevrosi e varie disturbanze; impressionante per l’interpretazione ma soprattutto per il ruolo: un mix grottesco di attrazione – detrazione che volgerà al chiaro solo in finale d’opera. Anche le trovate […] -
Uno sguardo al far east…
Inserito il martedì 13 Dicembre 2005 | Nessun commentoTrovo che il cinema, congiuntamente alla letteratura o alla musica, sia uno dei modi più semplici ed interessanti per chi si voglia avvicinare, con le debite contestualizzazioni e limitazioni, alla cultura del “centro del mondo” (“Cina”, in cinese). Nel gran clamore che il “fenomeno Cina” sta suscitando a livello mondiale, spesso ci si sofferma molto sugli aspetti e peculiarità socio-politico-economiche che quell’immenso Paese sta mostrando e forse meno o troppo poco sul fermento culturale -intrisecamente correlato alle prime- che da lì muove. Tra le più popolari e potenzialmente “sovversive” espressioni di tal stampo uno spazio rilevante lo ha la cinematografia […]