Archivio di: Maggio 2016

0

Visita guidata alla mostra “Oltre”, Illegio

La Ruota organizza per  domenica 26 giugno 2016 un’uscita in pullman ad Illegio (UD) per visitare la mostra “Oltre. In viaggio con cercatori, fuggitivi, pellegrini” che “ripercorre Bibbia, mitologia greca e latina, letteratura cristiana medioevale e Divina Commedia, per raccontare con colpi di scena d’arte la storia sacra del viaggiare umano, attraverso un percorso suggestivo e raffinato di quarantacinque dipinti dal Quattrocento al Novecento, provenienti da trenta collezioni D’Europa” (dal sito ufficiale della mostra).

Seguirà pranzo in ristorante ad Illegio.
(Chi volesse organizzarsi autonomamente per il pranzo basta che avvisi al momento dell’iscrizione)

Nel pomeriggio poi è prevista una visita guidata al parco del Castello Savorgnan di Brazzà, che si trova a nord di Brazzacco di Sopra, in comune di Moruzzo.
Il parco, inserito nel complesso, villa, castello superiore, cappella di San Leonardo, fu restaurato alla fine dell’800 per iniziativa di Clara Slocomb Savorgnan di Brazzà  “secondo i canoni del giardino paesaggistico anglosassone, con zone verdi ornamentali alternate a grandi prati, un laghetto e tracciati a forma di trifoglio”.

La spesa prevista è di €50 ed è comprensiva del trasporto, dell’ingresso alla mostra con guida, del pranzo e della visita guidata al parco del castello Savorgnan.

Per ulteriori informazioni rivolgersi a Luisella Danelon (cell. xxx) o a Gigliola Bittolo Bon (cell. xxx).

1

Verso il referendum sulla riforma costituzionale

084_10-06-2016_referendum_montanariL’associazione culturale “La Ruota” organizza per venerdì 10 giugno 2016 alle ore 20.45 a Villa Ronzani, a Giai di Gruaro, un incontro con la prof.ssa Laura Montanari, ordinario di Diritto Pubblico Comparato all’Università di Udine, dal titolo “La Costituzione prima e dopo la riforma: sintonie e dissonanze in attesa del referendum”.

L’intervento della prof.ssa Montanari, inserito nell’ottica di quella “promozione sociale della cultura” e della partecipazione, che è uno dei principi fondanti della nostra associazione, si caratterizzerà essenzialmente come percorso conoscitivo della suddetta riforma costituzionale, recentemente approvata dal Parlamento, e che sarà sottoposta, in ottobre, a referendum.

Per un “sì” o per un “no” consapevole.

In allegato la locandina della serata.

Per raggiungere Villa Ronzani -> CLICCA QUI

  'Verso il referendum', conferenza di Laura Montanari (241,6 KiB, 233 download)
Non hai il permesso di scaricare il file.