Accedi
Registrazione su questo sito
Ti sarà inviata una password tramite email.
-
Articoli recenti
- (RINVIATA!) Lettura scenica “Vecchi sarete voi!”, Sesto al Reghena
- Anteprima Dedica Festival – “Elegia per un’assenza”
- Recital “Parole e Musica”, sabato 1 febbraio 2020
- Presentazione de “La sensualità del libro” di Angelo Floramo
- “TrazomMozartTrazom” in replica a Gruaro, sabato 7 dicembre 2019
- Conferenza di Massimo Venaruzzo “Sulla Luna ed oltre”
- Visita guidata alla mostra “Maestri”, Illegio
- “Sotto il velame” di Roberto Coden
- Cena sociale de La Ruota, 14 giugno 2019
- Conferenza “Numera et impera” della dr.ssa Marta Infantino
Archivio Articoli
Pagine
Licenza CC
Tutti i contenuti di questo sito sono distribuiti con licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale
Terza Pagina Archivi
-
Anteprima Dedica Festival – “Elegia per un’assenza”
Inserito il domenica 9 Febbraio 2020 | Nessun commentoCome anteprima e in collaborazione con il “Dedica Festival” di Pordenone (7-14 marzo 2020), che quest’anno ospiterà lo scrittore libico Hisham Matar, l’associazione culturale “La Ruota” di Gruaro presenta venerdì 14 febbraio 2020, alle ore 20:45 nella Sala consiliare del Comune di Gruaro, una lettura scenica con accompagnamento musicale. “Ogni libro si scrive nella trasparenza di un addio” scriveva Edmond Jabés. Tutte le opere di Hisham Matar, in particolare “Il ritorno”, ruotano intorno ad una meditazione sulla ferita dell’assenza, sul dolore, sulla tragicità del destino di un paese e di un’epoca e sulla meditazione costante intorno all’impossibilità di dare un […] -
Recital “Parole e Musica”, sabato 1 febbraio 2020
Inserito il domenica 19 Gennaio 2020 | Nessun commentoCOMUNICATO STAMPA SABATO 1 FEBBRAIO 2020, alle ore 17.30 in SALA CONSILIARE a GRUARO, il recital “PAROLE e MUSICA” L’associazione culturale “La Ruota” compie 15 anni e festeggia questa tappa della sua storia con un recital, “Parole e musica”, che vede la partecipazione della pianista Lucrezia De vecchi e del tenore Michele Minuzzo. Il programma della serata comprende lieder e arie d’opera e spazia dal ‘700 all’800 ed arriva, sfiorandolo, al ‘900. Il concerto vuole essere un momento collettivo di festa, ed un omaggio e ringraziamento a tutti quelli che in questi anni ci hanno sostenuto ed accompagnato e che […] -
Presentazione de “La sensualità del libro” di Angelo Floramo
Inserito il domenica 8 Dicembre 2019 | Nessun commentoCOMUNICATO STAMPA del 08/12/2019 L’associazione culturale “La Ruota” è lieta di ospitare nuovamente Angelo Floramo per la presentazione del suo “La sensualità del libro. Piccole erranze sensoriali tra manoscritti e libri antichi”, Ediciclo Editore. L’incontro si terrà giovedì 19 dicembre 2019 alle ore 20.45 presso la Villa Ronzani di Giai di Gruaro. L’autore compie un viaggio in alcune tra le più importanti biblioteche di conservazione europee e, tra stupore e meraviglia, accarezza le pagine antiche avvolto dal profumo che emana da carte ed inchiostri. Racconta le loro avventurose vicende, disegnando luoghi unici e speciali che da secoli conservano i preziosi […] -
“TrazomMozartTrazom” in replica a Gruaro, sabato 7 dicembre 2019
Inserito il domenica 24 Novembre 2019 | Nessun commentoCOMUNICATO STAMPA L’associazione culturale “La Ruota” è lieta di replicare la lettura scenica, con interventi musicali, “TrazomMozartTrazom” SABATO 7 DICEMBRE 2019 – ore 20.45 in SALA CONSILIARE a GRUARO A più di 250 anni dalla nascita di uno dei più grandi geni musicali di tutti i tempi, l’associazione culturale “La Ruota” di Gruaro è lieta di celebrare il talento e la creatività di questo famoso compositore salisburghese con una lettura scenica a più voci dal titolo TrazomMozartTrazom, titolo che nasce dallo scherzo linguistico – inversione delle lettere del suo cognome – adoperato talvolta da Mozart quando si firmava. E’ una […] -
“Sotto il velame” di Roberto Coden
Inserito il domenica 9 Giugno 2019 | Nessun commentoCOMUNICATO STAMPA DEL 09/06/2019 La Ruota presenta, giovedì 20 giugno 2019 alle ore 20:45, presso la Villa Ronzani di Giai di Gruaro, una conferenza del prof. Roberto Coden, dal titolo “Sotto il velame. Per una lettura allegorica dei più celebri miti classici”. Omero, Esiodo, Virgilio e Ovidio hanno affascinato centinaia di generazioni con il loro canto, immortalando le vicende degli dei e le gesta degli antichi eroi e consegnandole alla leggenda. I loro poemi epici condensano un repertorio di miti al quale ancora oggi guardiamo con stupore e curiosità. Al di là della cortina del mito cercarono di guardare già […] -
“TrazomMozartTrazom” in replica a San Vito, sabato 18 maggio
Inserito il domenica 5 Maggio 2019 | Nessun commentoCOMUNICATO STAMPA L’associazione culturale “La Ruota” è lieta di replicare la lettura scenica, con interventi musicali, “TrazomMozartTrazom” SABATO 18 MAGGIO 2019 – ore 20.45 all’Antico Teatro Sociale Gian Giacomo Arrigoni di San Vito al Tagliamento. A più di 250 anni dalla nascita di uno dei più grandi geni musicali di tutti i tempi, l’associazione culturale “La Ruota” di Gruaro è lieta di celebrare il talento e la creatività di questo famoso compositore salisburghese con una lettura scenica a più voci dal titolo TrazomMozartTrazom , titolo che nasce dallo scherzo linguistico – inversione delle lettere del suo cognome – adoperato talvolta […] -
“Non girarti dall’altra parte”, incontro con Pierluigi Di Piazza
Inserito il domenica 5 Maggio 2019 | Nessun commentoCOMUNICATO STAMPA DEL 05/05/2019 La Ruota presenta, venerdì 17 maggio 2019 alle ore 20:45, presso la Villa Ronzani di Giai di Gruaro, il nuovo libro di Pierluigi Di Piazza “Non girarti dall’altra parte. Le sfide dell’accoglienza”, nuovadimensione, ediciclo editore. Di Piazza, con questa sua nuova pubblicazione, riprende il tema dell’accoglienza. In questi anni difficili e complessi, l’immigrazione non programmata ha trovato l’Europa e, in particolare, l’Italia, incapaci di gestire un fenomeno prevedibile, ma politicamente impopolare, malgrado rappresenti, in molti casi, una risorsa. Eppure, sostiene Don Pierluigi, i migranti sono una grande rivelazione. Ci rivelano prima di tutto, come sta il […] -
Lettura scenica “TrazomMozartTrazom”, Sesto al Reghena
Inserito il sabato 23 Febbraio 2019 | Nessun commentoCOMUNICATO STAMPA SABATO 2 MARZO 2019 – ore 20.45 – Auditorium Burovich – Sesto al Reghena lettura scenica con interventi musicali: “TrazomMozartTrazom”. L’associazione culturale “La Ruota” è lieta di presentare la lettura scenica “TrazomMozartTrazom” all’interno della rassegna “Teatro in Burovich” di Sesto al Reghena. A più di 250 anni dalla nascita di uno dei più grandi geni musicali di tutti i tempi, l’associazione culturale “La Ruota” di Gruaro è lieta di celebrare il talento e la creatività di questo famoso compositore salisburghese con una lettura scenica a più voci dal titolo TrazomMozartTrazom , titolo che nasce dallo scherzo linguistico – inversione […] -
Presentazione del libro “Nelle isole del sole” di Andrea Villa
Inserito il sabato 16 Febbraio 2019 | Nessun commentoCOMUNICATO STAMPA DEL 10/02/2019 La Ruota presenta, venerdì 22 febbraio 2019 alle ore 20:45, presso la Villa Ronzani di Giai di Gruaro, il libro di Andrea Villa “Nelle isole del sole. Gli italiani nel Dodecaneso dall’occupazione al rimpatrio (1912-1947)” – Edizioni SEB27. “Nelle isole del sole” l’autore affronta il tema dell’occupazione italiana delle isole del Dodecaneso (14 isole con capitale Rodi) dal 1912 fino alla fine della seconda guerra mondiale. L’argomento, poco noto al grande pubblico, ripercorre le vicende che caratterizzarono la presenza italiana in quei luoghi fino alla caduta del fascismo. La firma dell’armistizio dell’8 settembre 1943 sorprese molti italiani, […] -
Anteprima Dedica Festival – “Odi al Nicaragua”
Inserito il sabato 2 Febbraio 2019 | Nessun commentoCome anteprima e in collaborazione con il “Dedica Festival” di Pordenone (9-16 marzo 2019), che quest’anno ospiterà la scrittrice nicaraguense Gioconda Belli, l’associazione culturale “La Ruota” di Gruaro presenterà venerdì 15 febbraio 2019, alle ore 20:45 nella Sala consiliare del Comune di Gruaro, una lettura scenica con accompagnamento musicale. Gioconda Belli (Managua, 1948) è una poetessa, scrittrice, giornalista nicaraguense la cui famiglia è di origine italiana. Ha scritto quattro libri di narrativa, in cui ricorrenti sono le vicende politiche del suo paese (a cui partecipò entrando nel Fronte Sandinista di Liberazione Nazionale), l’emancipazione della donna e il rapporto tra l’America […]